Spazio disponibile banner disponibile banner disponibile banner disponibile




Cultura       Pubblicata il
VIDEO


Daniela Pagliara annuncia la riapertura della ex GIL


Descrizione

Daniela Pagliara annuncia la riapertura della ex GIL

L'assessore al Lavori Pubblici di Lucera, Daniela Pagliara, annuncia la riapertura del plesso ex GIL, ricadente nell'Istituto Comprensivo Tommasone Alighieri. "Da settembre i ragazzi potranno ritornare in una scuola sicura ed accogliente" ha dichiarato.
I lavori sono iniziati lo scorso luglio 2023 in quanto l'immobile aveva subito eventi sismici, tra cui i terremoti avvenuti in Irpinia nel 1980 e in Molise nel 2002.
Come ci viene segnalato dal direttore dei lavori, ing. Marco Perrotta, "Il fabbricato ha mantenuto un buon comportamento strutturale nel tempo garantendone un discreto stato conservativo ma che, comunque, evidenziava importanti criticità dal punto di vista strutturale. Basti pensare, solo per citare un esempio, allo spessore della muratura trasversale, non adeguata a garantire un comportamento uniforme sotto azione sismica e la muratura realizzata, a seguito della sopraelevazione eseguita negli anni 50', che non seguiva, in elevazione, quella del piano sottostante. Quindi, considerando l’importanza della funzione del fabbricato, si è proceduto al suo adeguamento sismico. Gli interventi previsti in progetto - continua Perrotta - hanno trattato, sinteticamente, la realizzazione di una nuova muratura portante e fondazione in calcestruzzo armato, l’irrigidimento dei solai esistenti con solette armate attraverso la messa in opera di massetti con rete in acciaio e di malta cementizia ad elevata duttilità fibrorinforzata con rete in fibre di vetro ed, infine, il rinforzo strutturale, composto da tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alta resistenza, delle travature in calcestruzzo esistenti. I lavori sono stati avviati in data 27/07/2023 e sono stati ultimati nel giorno 01/08/2024, in tempo utile ai fini di quanto previsto dal contratto principale ed integrativo di appalto e dal capitolato speciale. Vi è da chiarire - conclude l'ing. Perrotta - che il buon risultato di questa complessa esecuzione è da ricercare nella grande sinergia fra tutti i soggetti coinvolti, nessun escluso. Questo progetto, per le specifiche check list e per le cadenze temporali dettate dal PNRR dimostra che, quando l’interesse è comune si raggiungono ottimi risultati".
Soddisfazione è stata espressa anche dalla Dirigente scolastica, Francesca Chiechi, che potrà usufruire nuovamente della scuola dell'Infanzia ex GIL e riportare i ragazzi nella loro naturale struttura, dopo i tanti disagi che hanno subito anche le famiglie.

(N.B.)

Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb graphic
APRI »